All’elenco

Slicing

Prima di poter produrre un oggetto 3D, i dati CAD disponibili devono essere convertiti in strati bidimensionali, che verranno poi utilizzati dall’impianto di produzione additiva per realizzare, strato su strato, il componente. Queste informazioni vengono di norma salvate in formato stl. Minore è lo spessore degli strati, maggiore sarà la precisione del risultato, ma anche il tempo di produzione.

Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.