Novità su Marketplace: Launhardt GmbH

Launhardt GmbH opera nel settore della produzione. Fondata nel 1997 da Erich Launhardt, l’azienda si focalizza in particolare sulla lavorazione di materiali termoplastici tramite estrusione e stampaggio a iniezione. I prodotti più rappresentativi sono fascette in acciaio con rivestimento in plastica, fascette a graffa e naselli.

Nel 2019, i due figli Martin e Christian Launhardt entrano a far parte dell’azienda di famiglia. Mente fervida e creativa a cui si aggiunge l’esperienza acquisita con un dottorato sulla sinterizzazione laser selettiva, Martin Launhardt ha gettato le basi per lo sviluppo di un altro settore all’interno dell’azienda:

-  la stampa 3D basata su polveri industriali e lo
-  sviluppo di nuove e innovative polveri per la stampa 3D


Nel 2021, Martin e Christian Launhardt assumono la direzione del Consiglio di Amministrazione: da quel momento si amplia in modo significativo il ramo della stampa 3D, insieme alla creazione e all'affermazione di svariati nuovi brand, guadagnandosi così un ruolo di primo piano in questo settore.

-  PowderMonkeys
-  SpheroFlex

Il know-how di Launhardt

Launhardt è consapevole che lo sviluppo continuo e la ricerca non sono obiettivi irrealizzabili. Grazie al suo team, composto da poche persone ma molto efficiente e preparato, Launhardt è in grado di intervenire con rapidità, dinamicità e senza lunghe burocrazie per affrontare problematiche interne ed esterne. Ciò consente di implementare nuovi materiali, prodotti, processi produttivi o di finitura in modo semplice e veloce.

Sempre la soluzione giusta

Tecnici, ingegneri, addetti alla produzione e tutto il personale degli uffici di Launhardt , trovano una soluzione conveniente a qualsiasi problema. Grazie alle sue competenze e al suo know-how, Launhardt è in grado di proporre sempre la soluzione migliore ai propri clienti. Alcuni esempi:

-  Design dei nuovi dati CAD
-  Reverse engineering e ottimizzazione di un componente esistente per una produzione in serie
-  Sviluppo dell’intera filiera produttiva, compresi i fornitori esterni
-  Produzione di componenti plastici economici

Launhardt: stampa 3D conveniente ed efficiente

Per quanto riguarda la stampa 3D, Launhardt si affida soprattutto alla stampa 3D basata su polveri (PBF, Powder Bed Fusion, ovvero a fusione a letto di polvere). Questi processi di produzione additiva, ossia sia la sinterizzazione laser selettiva (SLS - Selective Laser Sintering) che la sinterizzazione ad alta velocità (HSS - High-Speed Sintering ), offrono le condizioni migliori per la produzione di componenti con ottimo rapporto costi-efficacia nella stampa 3D per produzioni in serie.  

Launhardt sviluppa le proprie fasi di processo, i propri sistemi e le tecnologie per rendere tali processi vantaggiosi e convenienti, pur mantenendo costantemente la massima qualità; collabora inoltre con molti partner come, ad esempio, Ossberger, Voxeljet, Fraunhofer IPA, ecc.

Il poliammide 12 (PA12) è un materiale economico e assolutamente valido per la stampa 3D industriale in grado di assicurare elevata robustezza, resistenza e precisione di risoluzione. I componenti prodotti in tal modo possono inoltre essere levigati e colorati meccanicamente e chimicamente.

I materiali per la stampa 3D di Launhardt: innovativi e all’avanguardia

Oltre alle polveri di poliammide 12, è in crescita costante la richiesta di altri materiali per componenti stampati in 3D. Launhardt si sta concentrando specificatamente su questo aspetto e sta portando avanti l’ulteriore sviluppo di nuovi materiali innovativi in polvere per la stampa 3D industriale. 

Ad esempio: è difficile produrre materiali elastici molto morbidi utilizzando processi di polverizzazione tradizionali. Per tale motivo non è finora stato possibile fornire TPU con un livello di durezza Shore basso pari a A80 per SLS. Quando altri si sarebbero arresi, Launhardt fa un ulteriore passo avanti.

L’azienda offre quindi componenti TPU stampati in 3D con durezza Shore da A85, A75, A65 a A55.  

Finitura

Tutti i componenti stampati in 3D sono immediatamente identificabili come tali. Con l’obiettivo di trasmettere un’impressione tattile e visiva positiva per la relativa applicazione finale, ogni componente stampato in 3D prodotto da Launhardt viene sottoposto a rifinitura. Questo processo inizia con la rimozione della polvere e continua con la levigatura a getto o la burattatura per levigare i componenti attraverso la colorazione, la levigatura chimica e la funzionalizzazione di componenti stampati in 3D.

Prima che un componente lasci gli stabilimenti produttivi di Launhardt, per ogni pezzo viene eseguito un controllo qualità meticoloso e scrupoloso. Oltre alla certificazione standard ISO 9001, Launhardt si attiene alle procedure e rispetta standard elevati per il mantenimento della qualità dei componenti, di cui viene puntualmente documentata ogni singola fase.

Ulteriori sviluppi in Launhardt

In aggiunta agli sviluppi realizzati internamente e in proprio, Launhardt fa leva sulle opportunità di networking e collabora strettamente con centri di ricerca, università o altri partner industriali per risolvere nuovi problemi in modo appropriato e con la massima efficacia. In tale contesto, Launhardt opera attualmente con alcuni partner e lavora su progetti di ricerca finanziati dal governo per sviluppare nuove e innovative polveri plastiche per la stampa 3D industriale.

L’attenzione è rivolta in questo caso alla domanda del mercato, alla fattibilità tecnica e, infine, al rapporto qualità-prezzo. La ricerca, ad esempio, è condotta per ottimizzare la velocità di raffreddamento di polveri di poliammide 12 ritardanti di fiamma e prive di alogeni.

Altre news

I tuoi file 3D sono già pronti?

In questo caso è sufficiente caricarli. Tutti i file vengono controllati automaticamente e ottimizzati per la stampa.


Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.