Caso d'uso: utilizzo della stampa 3D del rame presso DeepDrive
Come la stampa 3D supporta lo sviluppo di unità di azionamento innovative: Caso d'uso per i componenti in rame
L'unità di azionamento è il fulcro di ogni veicolo elettrico. Determina la distanza, la velocità e l'efficienza con cui il veicolo può viaggiare. Per questo motivo sono sempre richieste nuove innovazioni per migliorare le prestazioni e l'economia dei veicoli elettrici. Una di queste è la tecnologia del motore a doppio rotore sviluppata dall'azienda high-tech DeepDrive. Questa tecnologia permette di aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici fino al 20% e di ridurre significativamente i costi rispetto ai motori a combustione convenzionali.
Per realizzare questa tecnologia innovativa, DeepDrive aveva bisogno di un componente speciale in rame puro che fungesse da connettore tra i fili dello statore. "All'inizio non eravamo sicuri che fosse possibile produrre additivamente queste piccole particelle complesse in rame puro. PROTIQ ci è riuscita e siamo molto soddisfatti del risultato", spiega Xenia Presser-Velder di DeepDrive.
I piccoli componenti (7 mm x 3 mm x 8 mm) hanno una geometria angolata che li rende difficili da produrre con altre tecniche di produzione. Inoltre, i componenti dovevano essere realizzati in materiale molto conduttivo per poter collegare efficacemente i fili tra loro.
Per soddisfare questi requisiti, è stata scelta la stampa 3D con il processo SLM (selective laser melting). Questo processo prevede l'utilizzo di un raggio laser per fondere una polvere metallica fine strato per strato per creare il componente desiderato. Con questo processo, i componenti in rame hanno potuto essere stampati con alta precisione e qualità, senza deformazioni o crepe. Le dimensioni e la quantità ridotte hanno permesso di produrre in tempi brevi.
Il risultato è stato un componente in rame perfettamente aderente, funzionale e altamente conduttivo che è stato installato nell'unità di azionamento di DeepDrive e che ha potuto contribuire allo sviluppo e alla produzione di unità di azionamento innovative.
Informazioni su DeepDrive
DeepDrive, un'azienda pionieristica ad alta tecnologia con sede a Monaco, sviluppa unità di azionamento per veicoli elettrici. Grazie alla tecnologia brevettata dei motori a doppio rotore, DeepDrive affronta due delle principali sfide dei veicoli elettrici: l'autonomia limitata e i costi più elevati rispetto ai motori a combustione tradizionali. Grazie alle soluzioni motoristiche avanzate di DeepDrive, i veicoli elettrici possono ora raggiungere un'autonomia superiore del 20% a costi significativamente ridotti, rendendo più accessibili le soluzioni di trasporto sostenibile.
Materiale immagine: DeepDrive
Altre news
-
03.07.2025
Leggi notizia ›
I tuoi file 3D sono già pronti?
In questo caso è sufficiente caricarli. Tutti i file vengono controllati automaticamente e ottimizzati per la stampa.
Hai delle domande?
Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.