Zirconia temprata con allumina (ATZ): novità su PROTIQ Marketplace

Le ceramiche tecniche sono sempre più richieste in quanto offrono proprietà materiali eccezionali che le rendono, in alcune applicazioni, un'ottima alternativa a metalli o materie plastiche. L’ossido di alluminio e il biossido di zirconio sono le ceramiche più comunemente utilizzate. CADdent testa e sviluppa costantemente strategie di produzione per nuovi materiali al fine di inserirli tempestivamente sul mercato. Uno di questi materiali innovativi è ATZ (Alumina Toughened Zirconia), ora disponibile anche su PROTIQ Marketplace. Scopri di più sulle proprietà di ATZ e come questo si distingue dalla zirconia tradizionale.

Vantaggi delle ceramiche tecniche

Le ceramiche tecniche offrono una combinazione di eccezionale robustezza, durezza ed elevata resistenza a temperature estreme, corrosione e agenti chimici. Queste proprietà le rendono durevoli e valide alternative a materiali quali metalli e materie plastiche. La produzione additiva contribuisce inoltre a superare i limiti tecnici di produzione dei processi tradizionali.

Precisione con il processo LCM

CADdent utilizza il processo all’avanguardia LCM(Lithography-based Ceramic Manufacturing) di Lithoz per la stampa 3D di ceramiche. Tale processo consente di produrre con precisione ed efficienza complessi componenti della ceramica.

Il processo LCM funziona con una miscela di polimero liquido e particelle fini di ceramica. La miscela viene applicata a una vasca trasparente. Il piano di stampa viene immerso nel materiale e un modulo LED illumina lo strato dal basso con una luce blu, indurendo così il materiale nelle aree esposte. Il componente richiesto viene creato strato per strato. Dopo il processo di stampa, i cosiddetti "corpi verdi" devono essere sottoposti a debinding, o deceraggio, e sinterizzazione. In questo processo termico, il contenuto polimerico viene rimosso e il componente sinterizzato in ceramica densa.


Vantaggi della tecnologia LCM

I componenti ceramici prodotti mediante tecnologia LCM raggiungono una densità superiore al 99% e una qualità della superficie inferiore a 1,0 µm. Grazie a tale tecnologia, è possibile produrre strutture altamente complesse con un elevato livello di precisione. L’allumina, o ossido di alluminio, permette ad esempio di realizzare spessori di pareti di 0,15 mm e fori con diametri di 0,15 mm con tolleranze di circa 50 µm.

Proprietà di ATZ

ATZ (Alumina Toughened Zirconia) è una ceramica innovativa composta per circa l’80% da biossido di zirconio e per il 20% da ossido di alluminio. Questa combinazione ottimizza la robustezza di entrambi i materiali.

Grazie al contenuto di ossido di alluminio, ATZ risulta più duro e leggero della zirconia pura. La sua conducibilità termica è molto ridotta e consente di produrre spessori di pareti più precisi e sottili di 0,15 mm e canali più accurati. Rispetto alla zirconia, ATZ può anche essere utilizzato per produrre pareti notevolmente più spesse. Mentre la zirconia tende a spezzarsi con spessori di pareti superiori a 1 millimetro, con ATZ è possibile ottenere facilmente spessori superiori ai 10 millimetri grazie alla maggiore efficienza del degassaggio durante il processo di debinding. ATZ è pertanto non solo più robusto, ma anche più conveniente da produrre.

Scheda tecnica di ATZ >

Approfitta subito dei vantaggi offerti da ATZ per il tuo prossimo progetto

ATZ offre numerosi vantaggi rispetto alla zirconia ed è ideale per essere impiegato in un’ampia gamma di applicazioni industriali quali il settore dell’ingegneria elettrica ed elettronica, Aerospace e Automotive. CADdent, fornitore di servizi innovativi nel campo della stampa 3D e del fresaggio, ti supporta nel realizzare i tuoi progetti utilizzando ATZ o altre ceramiche come pure diversi metalli e materie plastiche.

Altre news

I tuoi file 3D sono già pronti?

In questo caso è sufficiente caricarli. Tutti i file vengono controllati automaticamente e ottimizzati per la stampa.


Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.