All’elenco
Digital Manufacturing
Si tratta di una definizione generale per i processi di produzione computerizzati che non prevedono l’utilizzo di utensili, quali ad es. la sinterizzazione laser selettiva o la stereolitografia. Nel contesto di una crescente automatizzazione dei processi produttivi, si può riscontrare una tendenza a modellare, simulare e analizzare tutte le macchine, gli utensili e i materiali utilizzati nel processo produttivo con l’obiettivo di ottimizzare la produzione. Nell’industria 4.0 il Digital Manufacturing contribuisce in modo rilevante alla riduzione dei tempi di produzione, all’aumento dell’automatizzazione e alla realizzazione di prodotti personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Hai delle domande?
Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.